Corso Gratuito + Tirocinio "Sistemista di Rete con competenze in Cyber Security"

Sei interessato al mondo delle reti e della sicurezza digitale?
Partecipa al nostro percorso formativo!

350 ore di lezione + 4 mesi di tirocinio retribuito

Completamente pensato per soggetti disoccupati/inoccupati.

Si pubblica di seguito la graduatoria dei partecipanti ammessi al percorso formativo (da 1 a 15 compreso).

Si conferma che la prima lezione è calendarizzata per Giovedì 16 Dicembre in orario 09:00-13:00.

Le lezioni si terranno in presenza presso la sede di Levita Srl, Via Alessandro Monteneri 43, Perugia.

Si prega di venire all’orario stabilito muniti di green pass e mascherina.

 

 

 

cognomenomeammesso/ idoneo/ non idoneo
1POTENZAGIOVANNIAMMESSO
2CHIONNALAZZAROAMMESSO
3PIATTELLINIGIACOMOAMMESSO
4BARBETTILUCAAMMESSO
5FALZONECHRISTIANAMMESSO
6BORDITOMMASOAMMESSO
7MAHAMEEDMOHAMMADAMMESSO
8PASQUALEALESSANDROAMMESSO
9ORLANDOFRANCESCO PIOAMMESSO
10FAGIOLIGIUSEPPEAMMESSO
11IAVERNAROFRANCESCOAMMESSO
12SANTOALESSANDROAMMESSO
13STRAPPATELLISIMONEAMMESSO
14SHULYATYTSKAOLEKSANDRAAMMESSO
15BALDONIFEDERICOAMMESSO
ANGELISPIROIDONEO
FAGIOLIFRANCESCOIDONEO
SIMONETTISTEFANOIDONEO
LANTERNASIMONEIDONEO
BALDIGIORGIOIDONEO
BOCCARDINILUCAIDONEO
FIORITOGIUSEPPENON IDONEO
ESPOSITOSERGIONON IDONEO
PADOVANOANDREANON IDONEO
MAGLIONICHIARANON IDONEO
VERDIMARCONON IDONEO
PALMISCIANOMATTEO GIUSEPPENON IDONEO
MENCUCCINIMATTEONON IDONEO
MONACELLIANDREANON IDONEO
MICOCCIMARCONON IDONEO
VICARIALESSANDRONON IDONEO

 

RISULTATI SELEZIONE PROVA SCRITTA DEL 03/12/2021

Si pubblica di seguito in ordine alfabetico l’elenco dei partecipanti ammessi alla prova orale di Lunedì 6 Dicembre dalle ore 14:00.

Si conferma che la selezione avverrà in presenza  presso la sede di Levita Srl, Via Alessandro Monteneri 43, Perugia.

Si prega di venire all’orario stabilito muniti di green pass, mascherina e documento di identità in corso di validità.

 

Cognome NomeOrario previsto
Angeli Spiro14:00
Baldi Giorgio14:00
Baldoni Federico14:00
Barbetti Luca14:00
Boccardini Luca14:00
Bordi Tommaso14:00
Chionna Lazzaro15:00
Esposito Sergio15:00
Fagioli Francesco15:00
Fagioli Giuseppe15:00
Falzone Christian15:00
Fiorito Giuseppe15:00
Iavernaro Francesco16:00
Lanterna Simone16:00
Maglioni Chiara16:00
Mahameed Mohammad16:00
Mencuccini Matteo16:00
Micocci Marco16:00
Monacelli Andrea17:00
Orlando Francesco Pio17:00
Padovano Andrea17:00
Palmisciano Matteo Giuseppe17:00
Pasquale Alessandro17:00
Piattellini Giacomo17:00
Potenza Giovanni18:00
Santo Alessandro18:00
Shulyatytska Oleksandra18:00
Simonetti Stefano18:00
Strappatelli Simone18:00
Verdi Marco18:00
Vicari Alessandro18:00

 

Selezione dei candidati

L’ammissione al percorso formativo sarà subordinata al superamento di una prova scritta e un colloquio.

 

Si conferma che la prova scritta (test a risposta singola) è fissata in data venerdì 3 dicembre ore 14:30 e

il colloquio lunedì 6 dicembre ore 14:30 (e qualora non si concludesse eventualmente giovedì 9 dicembre ore 14:30)

I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di idoneo e valido documento di riconoscimento e

la mancata o ritardata presentazione nel luogo e nell’ora stabiliti sarà causa di esclusione dalla selezione.

 

I testi di riferimento per la preparazione informatica, da cui verranno estratte le domande da somministrare, fanno riferimento ai moduli ICDL AICA:

Word, Spreadsheets, Computer Essentials, Online Essentials e IT-Security.

Verranno somministrate anche domande di inglese base.

 

La modalità di svolgimento delle prove è da remoto attraverso piattaforma www.meet2u.it

Tutti i candidati di seguito ammessi riceveranno a breve, all’indirizzo mail da loro fornito, le credenziali e il percorso di accesso:

ANGELISPIRO
ARAGONAGIUSEPPE
ARGENTARIDIEGO
BALDIGIORGIO
BALDONIFEDERICO
BARBETTILUCA
BINAGLIALUCIA
BISCARINIIRENE
BLANDINIGIORGIO
BOCCARDINILUCA
BOLOGNINITECLA
BORDITOMMASO
BUSOFRANCESCA
BUZZEGOLIFILIPPO
CASOLIDENIS
CASTELLANIFRANCESCO
CAVADENTIDAVIDE
CHIONNALAZZARO
COLLARINIEDOARDO
D’ATANASIOMARCO
ESPOSITOSERGIO
FAGIOLIFRANCESCO
FAGIOLIGIUSEPPE
FALZONECHRISTIAN
FERRIFEDERICO
FIORITOGIUSEPPE
GIULIETTIDANIELE
IAVERNANOFRANCESCO
LAMAFRANCESCO
LANTERNASIMONE
LEOMBRUNINICOLA
LEZINATASCIA
LUONGOROBERTO
MAGLIONICHIARA
MAGROANDREA
MAHAMEEDMOHAMMAD
MARCACCIOLIMARTINA
MARIOTTIGIADA
MARRAMICHELANGELO
MENCUCCINIMATTEO
MICOCCIMARCO
MONACELLIANDREA
MONTEVERDEALESSANDRO
MORETTIRICCARDO
NICOLETTIFRANCESCO
ORLANDOFRANCESCO PIO
PADOVANOANDREA
PALMISCIANOMATTEO GIUSEPPE
PASCOLETTIOLIVER MARIA
PASQUALEALESSANDRO
PIATTELLINIGIACOMO
POTENZAGIOVANNI
PROIETTIAURELIE
SANTOALESSANDRO
SENSILAURA
SHULYATYTSKAOLEKSANDRA
SILVILORENZO
SIMONETTISTEFANO
SOLITOEMANUELE
SPORTELLINIGIACOMO
STRAPPATELLISIMONE
VERDIMARCO
VICARIALESSANDRO

 

 

 

Il SISTEMISTA DI RETE CON COMPETENZE IN CYBER SECURITY è l’esperto di sicurezza informatica che si occupa di mansioni prettamente rivolte alla sicurezza al fine di proteggere i sistemi IT presenti in azienda: il suo scopo principale è quello di tutelare le informazioni sensibili dell’azienda come dati dei clienti e know how interno. Ha una conoscenza approfondita e sempre aggiornata circa le ultime novità tecnologiche e la capacità personale di lavorare in team. Possiede competenze informatiche in relazione alla gestione di server e reti, competenze elettroniche circa il funzionamento fisico di switch, router, firewall e competenze in sicurezza informatica.

 

 

Articolazione

Formazione della durata di n. 350 ore (di cui n. 70 ore in F.a.d.) e tirocinio della durata di 480 ore (4 mesi).

Il percorso formativo inizierà presumibilmente entro il 10 Dicembre 2021 e sarà interamente gratuito

Alle/agli allieve/i verrà riconosciuta una indennità mensile relativa alla fase di tirocinio pari ad € 600,00 lordi in strutture localizzate nel territorio regionale.

La frequenza è obbligatoria e ogni allievo per accedere al tirocinio dovrà aver frequentato almeno il 75% delle ore di formazione teorica, e per essere ammesso all’esame finale dovrà aver frequentato almeno il 75% sia delle ore di formazione teorica sia di quelle del tirocinio.

 

L’attività teorica è così strutturata:

Segmento di accoglienza

Esercizio di un’attività lavorativa in forma dipendente o autonoma

L’attività professionale di Sistemista di rete con competenze in Cyber Security

Sicurezza sul luogo di lavoro

Fondamenti di reti

Virtualizzazione

Gestione dello storage

Gestione delle reti

Gestione dei permessi

Fondamenti di sicurezza informatica

Misure di sicurezza

Normative circa la protezione dei dati personali

Autoimprenditorialità

La valutazione della qualità del proprio operato

Gruppo/posizione/ruolo/clima organizzativo

 

 

Sede di svolgimento

Nel caso in cui la situazione epidemiologica lo consenta, la formazione teorica si svolgerà presso la sede di Levita Srl, Via Alessandro Monteneri 43, 06129, Perugia.

 

Requisiti

Il corso è riservato a n. 15 allievi dell’uno e dell’altro sesso che abbiano i seguenti requisiti:

– Aver compiuto 18 anni o, comunque, assolto al diritto/dovere all’istruzione e formazione

– Essere disoccupati/e o inoccupati/e ai sensi del D.lgs n.150/2015 art.19, comma 1 e s.m.i., in materia di disoccupazione;

– Essere iscritti/e presso uno dei Centri Per l’Impiego della Regione Umbria.

Per i cittadini/e extracomunitari/e: documentazione comprovante il rispetto delle normative vigenti in materia di soggiorno in Italia.

 

Presentazione domanda di iscrizione

La domanda corredata di documento di identità può essere consegnata a mano, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, a mezzo Pec all’indirizzo levitasrls@pec.it.

 

Scarica la domanda

Scadenza iscrizioni: Domenica 31 Ottobre 2021

 

 

Selezione dei candidati

L’ammissione al percorso formativo sarà subordinata al superamento di una prova scritta e un colloquio

La data, l’ora e la modalità di svolgimento delle prove saranno comunicate almeno 15 giorni prima agli/alle interessati/e sul sito www.pcsnetumbria.it e www.levita.cloud.

tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti, senza ulteriore obbligo di comunicazione

 

Per ulteriori informazioni consulta l’avviso completo