Che ci crediate o meno il mondo della sicurezza informatica potrebbe esservi di grande aiuto per trovare lavoro anche nell’ambito della Pubblica Istruzione. Nel corso dell’anno 2020 dovranno essere inseriti nel comparto scuola circa 70mila insegnanti. Si parla di un bando di 24.000 posti per il concorso straordinario riguardo la secondaria di primo e secondo grado e 25.000 sull’ordinario. C’è poi anche il concorso ordinario su infanzia e primaria e si prevede un bando i per docenti di religione. In tutto si tratta di 70mila immissioni nel mondo dell’istruzione.
Le tabelle di valutazione pubblicate dal MIUR il 1° giugno 2017 con il Decreto ministeriale 374/17 elencano i riconoscimenti per l’aggiornamento delle graduatorie d’Istituto dei docenti della seconda e terza fascia assegnando 1,5 punti alle certificazioni “ECDL Specialised”;
Inoltre, per l’aggiornamento del personale ATA,il Decreto 640 del MIUR del 30 agosto 2017 riconosce alle certificazioni della Famiglia ECDL ed EUCIP differenti punteggi assegnando in questo caso 0,60 punti alle certificazioni “ECDL Specialised”.
Le certificazioni ECDL®, o Patente Europea del Computer, vengono ormai richiamate in vari bandi di concorso e di selezione riconoscendo punteggi nei concorsi pubblici e crediti nelle scuole/università perché sono un valido riconoscimento per l’accertamento della conoscenza delle tecnologie informatiche..
Seguendo un Corso IT Security otterrai le competenze necessarie per riconoscere e trattare le minacce associate all’uso delle tecnologie informatiche, migliorando la capacità di proteggere in modo sicuro se stessi e i propri dati da virus, phishing, hacker, frodi on line e furti d’identità in generale.